HZ | Accazeta

logo hz

Beauty, Peace,
& Tranquility

"I always love to lose myself into the deep of
the tranquility in the morning"
- Richard Mile -
Tindari_2
Laghetti_di_marinello
Teatro_greco_di_Tindari
Isole_Eolie
Villa_romana_di_S.Biagio
Museo_parco_Jalari
Museo_archeologico_di_Furnari
Gole_Alcantara
Parco_dei_Nebrodi
Snorkeling

Servizi turistici collegati

Grazie ai nostri partner potrai prenotare:
-il tuo transfer con auto e van di pregio con autisti professionisti (sia aeroportuali che locali);
-guide turistiche professionali;
-escursioni;
-e tanto altro ancora
Di seguito, alcune delle attrattive locali facili da raggiungere e di grande interesse

L’antica Tyndaris, il Santuario della Madonna Nera, una scultura in legno che ricorda leggende e una forte devozione locale.

https://santuariotindari.it

Visibili dal Belvedere del Santuario del Tindari, i laghetti di Marinello sono una riserva naturale orientata e raggiungibile a piedi attraverso un sentiero oppure da vicino paese di Oliveri.

https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_naturale_orientata_Laghetti_di_Marinello

Per chi ama sia l’archeologia che la natura, qui potrà ammirare l’area archeologica dell’antica Tindarys. Una colonia greca fondata nel IV secolo a.C. Il teatro greco-romano, che ancora oggi ospita importanti spettacoli, e le terme romane con i suoi pregevoli mosaici, testimoniano la floridezza di questo luogo nei tempi antichi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_greco_di_Tindari

Le sette sorelle del Mediterraneo regalano non solo un mare incantevole, ma anche cultura, storia, arte. Ogni isola viene ricordata per le sue caratteristiche: Lipari e il ricco patrimonio archeologico; Salina e la sua vegetazione; Alicudi e Filicudi, le più lontane dal caos del turismo estivo; Panarea, con scorci indimenticabili; Infine, i due vulcani a Stromboli e Vulcano. Le isole sono raggiungibili con gli aliscafi e le navi di linea in partenza da Milazzo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Eolie

Nell’omonimo paese, frazione di Terme Vigliatore, si trova un tesoro scoperto negli anni ’50. La villa ha un impianto termale e ambienti privati decorati da interessanti mosaici tipici di una villa di lusso di età imperiale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_romana_di_San_Biagio

Nel comune di Barcellona Pozzo di Gotto, il parco di 35 ettari ricrea la vita di un tempo con gli oggetti degli artigiani all’interno di botteghe ricreate fedelmente e attorniate da oltre 40.000 alberi. La pietra è l’elemento fondante del parco. Lungo i viali sculture e fontane in pietra vi conducono in un viaggio completo per scoprire sé stessi.

https://www.parcojalari.com

Il Museo Archeologico di Santi Funari nasce dall’esigenza di dare la giusta e permanente collocazione ai corredi funerari ed ai reperti archeologici rinvenuti nella Necropoli dell’antica città di Abakainon che sorgeva nel territorio dell’odierno territorio di Tripi.

http://www.museosantifurnari.it

La formazione dell’alveo dell’alcantara risale a circa 300.000 anni fa, tuttavia l’attuale aspetto del fiume nel tratto delle Gole risale alle colate verificatesi negli ultimi 8.000 anni.

https://www.golealcantara.it/

Tour dei Nebrodi, Taormina, Cefalù, Palermo e Monreale; 

minicrociere delle isole Eolie; 

battute di pesca turismo;

 immersioni, snorkeling e non solo.